Teatro Rosaspina, Comune di Montescudo-Monte Colombo
20 gennaio ore 18.00
FESTA DI APERTURA
MALAFESTA THEATRE COMPANY PRODUCTION
Bob Dylan in Hell
un viaggio nell’inferno di Dante attraverso le canzoni di Bob Dylan
soggetto e regia Luca Grossi
aiuto regia Paolo Paganelli, Giulio Serafini
musiche Bob Dylan
riarrangiamento INIPI
esecuzione dal vivo Enrico Gardini, Gianluca Morelli,
in scena VINX LAMARMORA, INIPI, Enrico Gardini, Gianluca Morelli
Bob Dylan è stato attraverso l’Inferno, negli stessi luoghi percorsi da Dante 718 anni fa. Ha visitato tutti i nove cerchi e si è trovato di fronte a tante anime dannate.
Ma cosa c’entra Bob Dylan con il nostro più grande Poeta?
Qual è il senso di una discesa ad inferos attraverso American songs?
Tutto comincia nel 1975, con BLOOD ON THE TRACKS. Il sangue sulle tracce di quel disco afora da eterne lacerazioni, dall’ombra in cui si trovano anime dannate, luoghi desolati, avarizia, gola, invidia, lussuria…
Confrontando cosa dicono i personaggi di Dante con alcuni versi delle canzoni di Dylan si evince che le stesse insidie, le stesse malvagie intenzioni abitano gli uomini di ogni tempo e luogo. Per questo motivo dall’Inferno continua a risuonare la vera Poesia che ricorda alcuni dei princìpi universali troppo spesso, colpevolmente, dimenticati.
Dante in questo senso è attuale come Dylan, e Dylan è profondo come Dante.
Questo spettacolo mette in scena un interessante dialogo tra questi due grandissimi artisti.
Lo spettacolo è tratto dal libro L’Inferno di Bob Dylan, scritto da Luca Grossi, pubblicato nel 2018 da Arcana.